Tutto sul nome NICOLAS GABRIEL

Significato, origine, storia.

Nicolas Gabriel è un nome di battesimo maschile di origine francese. Il nome combina due nomi classici, Nicola e Gabriele, entrambi di origini bibliche.

Il nome Nicola è formato dalle parole greche "nikè" (vittoria) e "laos" (popolo), quindi il suo significato letterale è "vittoria del popolo". È stato dato a san Nicola, vescovo di Mira in Licia nel IV secolo d.C., che è diventato uno dei santi più popolari e venerati della Chiesa cattolica. La sua figura è stata alla base delle tradizioni natalizie di Babbo Natale.

Il nome Gabriele, invece, deriva dal nome ebraico "Gabri'el" o " Gabri-El", che significa "Dio è mia forza". È stato dato all'arcangelo Gabriele, che secondo la tradizione cristiana ha annunciato a Maria l'imminente nascita di Gesù. L'arcangelo Gabriele è anche il patrono degli scrittori e dei messaggeri.

Il nome Nicolas Gabriel è stato usato per la prima volta in Francia nel Medioevo e da allora è diventato popolare in tutta l'Europa, compreso l'Italia. Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da molti personaggi famosi, tra cui il pittore francese Nicolas Poussin e lo scrittore italiano Niccolò Machiavelli.

In sintesi, il nome Nicolas Gabriel è di origine francese e combina due nomi biblici di significato forte: "vittoria del popolo" e "Dio è mia forza". È stato portato da molte figure storiche importanti e continua ad essere un nome popolare per i bambini di entrambi i sessi.

Vedi anche

Francese
Francia

Popolarità del nome NICOLAS GABRIEL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nicolas Gabriel è stato piuttosto popolare in Italia dal 2011 al 2016, con un picco di 30 nascite nel 2016. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente negli ultimi anni, con solo 10 nascite ciascuno nel 2022 e nel 2023. In totale, dal 2011 al 2023, ci sono state 148 nascite con il nome Nicolas Gabriel in Italia.